
Terminati i lavori di efficientamento energetico nel plesso scolastico di Miagliano che hanno previsto l’installazione di due impianti fotovoltaici “gemelli” a servizio rispettivamente della scuola dell’infanzia e dell’asilo intercomunale.
L’impianto che sarà attivo entro le prime settimane del mese di aprile ’25 riporta le seguenti caratteristiche:
n. 19 moduli monocristallini ad alto rendimento 22,02%
n. 1 Inverter per la conversione DC/AC dalla potenza nominale di 6kW.
La produzione attesa di ciascun impianto è pari a circa 10.500 kWh/annui.
Lo scenario previsionale e cautelativo riferito all’impianto a servizio della scuola dell’infanzia prevede un beneficio per almeno 1.800 €/annui, derivato dalle seguenti componenti:
• risparmio netto in bolletta di 3.500kWh annui comprensivo di energia, trasporti e accise
• valorizzazione con il contratto di scambio sul posto stipulato con il GSE di 3.000 kWh/annui con un valore al kWh del costo dell’energia + 0,04€/kWh (attualmente 0,16€/kWh)
• vendita di energia dei restanti 4.000kWh al costo dell’energia (0,12€/kWh)
Per l’asilo nido intercomunale il beneficio si attesta, sempre su previsione prudenziale, per ulteriori 2.100 €/anno, derivato dalle seguenti componenti:
• risparmio netto in bolletta di 6.000kWh annui per il costo del kWh comprensivo di energia, trasporti e accise
• valorizzazione con il contratto di scambio sul posto stipulato con il GSE di 2.400kWh/annui con un valore al kWh del costo dell’energia + 0,04€/kWh (attualmente 0,16€/kWh)
• vendita di energia dei restanti 2.100kWh al costo dell’energia (0,12€/kWh)
L’investimento pari a 50.000 euro è stato finanziato tramite un contributo derivante dalla Legge n. 160/2019 all’art. 1, comma 29 - relativa ai lavori di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.